Circolare 324

Circ. n.324 – Avviso di inizio corso di formazione sulla transizione digitale – PNRR DM 66/2023

Modulo formativo: Digitalizzazione amministrativa delle segreterie scolastiche... Esperto: MARINO MATTEO Tutor: SAVARINO RAIMONDO ID percorso: 364924

Avatar utente

Personale scolastico

Docente

Oggetto: Avviso di inizio dei corsi di formazione e modalità di iscrizione. Percorsi di formazione sulla transizione digitale a valere su PNRR – Missione 4: Istruzione e Ricerca – Componente 1 Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università Investimento 2.1: Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale del personale scolastico – Formazione del personale scolastico per la transizione digitale (D.M.66/2023).

TITOLO PROGETTO: “Digit@lMente”

Identificativo progetto: M4C1I2.1-2023-1222-P-38205

CUP: D34D23007270006

Modulo formativo: Digitalizzazione amministrativa delle segreterie scolastiche e potenziamento delle competenze digitali del personale ATA.

Si porta a conoscenza dei docenti che a partire dal 17/03/2025 prenderà avvio il percorso Digitalizzazione amministrativa delle segreterie scolastiche e potenziamento delle competenze digitali del personale ATA, facente parte del progetto PNRR nell’ambito della linea di investimento “Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale per il personale scolastico” dal titolo: “Digit@lMente”. Il percorso prevede lo svolgimento di attività volte a promuovere l’innovazione attraverso l’uso consapevole delle nuove tecnologie ed è rivolto al personale scolastico, sia docenti che amministrativi, con l’obiettivo di migliorare l’efficacia dei processi di digitalizzazione amministrativa  attraverso metodologie interattive e personalizzate.

Nello specifico, il modulo formativo in oggetto avrà una durata di 25 ore, in modalità ibrida, secondo il programma e il calendario di seguito specificati.

Programma
SUITE DI GOOGLE E UTILIZZO DELL’APPLICATIVO FOGLI 

Utilizzo dell’applicazione – Lavorare con il foglio elettronico – Migliorare la produttività Celle 

Inserire, selezionare, modificare, ordinare, copiare, spostare cancellare Gestione di fogli di lavoro  – Righe e colonne – Spostarsi tra diversi fogli di lavoro Formule e Funzioni – Formule aritmetiche – Funzioni Formattazione – Numeri e date -Contenuto -Allineamento, bordi ed effetti Grafici -Creazione – Modifica Preparazione della stampa -Impostazione -Verifica e stampa

SICUREZZA INFORMATICA 

Concetti di sicurezza – Minacce ai dati – Valore delle informazioni -Sicurezza personale -Sicurezza dei file Malware -Tipi e metodi -Protezione – Risoluzione e rimozione Sicurezza in rete-Reti e connessioni -Sicurezza su reti wireless Controllo di accesso – Metodi per il controllo -Gestione delle password Uso sicuro del Web – Impostazioni del browser- Navigazione sicura in rete Comunicazioni – Posta elettronica -Reti sociali-VoIP e messaggistica istantanea – Dispositivi mobili Gestione sicura dei dati- Messa in sicurezza e salvataggio di dati – Cancellazione e distruzione sicura 

UTILIZZO CONSAPEVOLE DEGLI STRUMENTI DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

– Comprendere i concetti base dell’Intelligenza Artificiale 

– Conoscere i vari campi di applicazione dell’AI

– Conoscere la storia e gli sviluppi dell’AI

– Conoscere le App che utilizzano l’AI e il loro possibile utilizzo

– Utilizzo dello strumento di AI Gemini di Google

CALENDARIO
DATA ORE ORARIO SEDE
17/03/2025 3h dalle 15:00 alle 18:00 in presenza
24/03/2025 3h dalle 15:00 alle 18:00 videoconferenza
31/03/2025 3h dalle 15:00 alle 18:00 in presenza
07/04/2025 3h dalle 15:00 alle 18:00 videoconferenza
14/04/2025 3h dalle 15:00 alle 18:00 in presenza
28/04/2025 3h dalle 15:00 alle 18:00 videoconferenza
05/05/2025 2h dalle 15:00 alle 17:00 in presenza
12/05/2025 2h dalle 15:00 alle 17:00 videoconferenza
19/05/2025 3h dalle 15:00 alle 18:00 in presenza

Esperto formatore: MARINO MATTEO

Tutor: SAVARINO RAIMONDO

L’iscrizione al corso dovrà avvenire mediante la piattaforma PNRR Futura accedendo tramite il link seguente: https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/ sarà necessario loggarsi utilizzando le proprie credenziali del SIDI o  lo SPID.  

Sì confida in una larga partecipazione dei docenti, con la speranza di poter incidere fattivamente sull’azione educativa che la scuola realizza, per migliorare gli esiti scolastici e realizzare il pieno successo formativo degli alunni. Il modulo formativo con il relativo codice identificativo del percorso è di seguito indicato:

ID PERCORSO NOME PERCORSO ORE MODALITA’ DI EROGAZIONE CATEGORIA DATA INIZIO ISCRIZIONI DATA FINE ISCRIZIONI DATA INIZIO PERCORSO ATTIVO DATA FINE PERCORSO ATTIVO
364924 Digitalizzazione amministrativa delle segreterie scolastiche e potenziamento delle competenze digitali del personale ATA 25 IBRIDA Transizione     digitale 10/03/2025 16/03/2025 17/03/2025 31/05/2025

Smart – guide per l’Utente Corsista Versione 1.0 – SCUOLA FUTURA come iscriversi e partecipare ai percorsi formativi al seguente link:

https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/documents/290056/543129/Smartguide_Partecipare_percorsi_form_Utente_Corsista_v1.0.pdf/3dbde019-041c-6dfa-1992-6057cac48b4e 

Documenti