Oggetto: Manifestazione “Coltiviamo la Legalità” – 26 maggio 2025.
La cultura della legalità, cioè l’atteggiamento di rispetto delle regole fondato sulla consapevolezza della loro importanza, si costruisce partendo dai giovani che devono comprendere che le regole vanno rispettate nelle piccole come nelle grandi cose. Questa consapevolezza deve maturare all’interno della scuola, motivo per cui il nostro Istituto promuove diverse iniziative miranti all’acquisizione di valori che stanno alla base della convivenza civile, nella consapevolezza di essere titolari di diritti e di doveri e nel rispetto degli altri e della loro dignità.
Nell’ambito delle iniziative del progetto “Coltiviamo la Legalità” la nostra scuola propone, lunedì 26 maggio alle ore 9.30 presso l’Auditorium del plesso Ruggero Settimo, un incontro con l’autore Angelo Sicilia, Presidente del MOPS, il Museo dell’Opera dei Pupi Siciliani, Direttore Artistico del museo dei pupi antimafia e dei pupi della legalità, scrittore, sceneggiatore, regista teatrale e drammaturgo.
Protagonisti saranno gli alunni delle classi quarte e quinte del plesso “Ruggero Settimo”, che si esibiranno in canti, letture di poesie e momenti di riflessione e gli alunni del laboratorio teatrale “L’Opera dei Pupi contro il cyberbullismo”del plesso “Nino Atria”, che si esibiranno in una rappresentazione teatrale.
A seguire, i ragazzi delle classi terze della scuola Secondaria si confronteranno in un dibattito con l’Autore Angelo Sicilia, sul libro “Io, Felicia”.
La manifestazione si svolgerà secondo le seguenti modalità organizzative:
gli alunni delle classi quarta e quinta della Scuola Primaria del plesso “Nino Atria” e gli alunni delle classi terze della Scuola Secondaria di Primo Grado saranno accompagnati, alle ore 8.30, dai genitori presso il plesso “Ruggero Settimo”, alla fine della manifestazione, alle ore 11.00 circa, faranno ritorno nei propri plessi di appartenenza per continuare il consueto svolgimento delle lezioni, come da orario scolastico.
Gli alunni partecipanti saranno accolti dai docenti accompagnatori, come di seguito indicato:
DATA | ORA | PLESSO | CLASSE | DOCENTI ACCOMPAGNATORI |
Lunedì 26/05/2025 |
8.30- 11.00 |
PRIMARIA NINO ATRIA |
4^A | Cusumano Carolina
Leone Rosalba Vienna Angelica |
5^A | Cusenza Dario
Lombardo Nadia Lombardo Salvatore |
|||
SECONDARIA
PARDO |
3^B | Cataldo Pasqua Maria Lena Farruggia Salvatore
La Grassa Rossella |
||
3^G | Risalvato Ginetta
Bandiera Maria Letizia |
|||
Sarà possibile seguire l’incontro collegandosi al seguente LINK alla videochiamata: |
Gli alunni di scuola secondaria e di scuola primaria del Coro, dovranno essere accompagnati dai genitori alle ore 8.30 direttamente all’auditorium, dove troveranno ad accoglierli i docenti, Romeo Angela Maria e Aiello Giuseppe, che garantiranno la vigilanza fino al termine della manifestazione, quando gli alunni di scuola primaria saranno prelevati dai genitori alle ore 11:00, mentre gli alunni di scuola secondaria rientreranno in sede insieme agli alunni delle classi 3^B e 3^G, per proseguire il regolare svolgimento delle attività didattiche.
ELENCO ALUNNI CORO DOREMÌ | |
SCUOLA SECONDARIA I GRADO | SCUOLA PRIMARIA |
Ampolilla Violante | Forbini Alyson |
Boualloucha Vanessa | Mapelli Carol |
Caracappa Gloria | Mu Chloe |
Giaramita Giorgia | Scirè Maria Chiara |
Guarino Mariastella | |
Haddad Sarah |
Personale scolastico
Docente