Conclusione del Modulo Formativo del PON Agenda Sud “Il palcoscenico delle parole”

Un Successo del Progetto "Obiettivo Smile"

Avatar utente

Personale scolastico

Docente

0

Si è concluso con grande successo il modulo formativo “Il palcoscenico delle parole”, parte integrante del progetto “Obiettivo Smile” nell’ambito di Agenda Sud Asse I Pon Scuola 2014-2020, azione 10.2.2 “Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base con particolare riferimento al I e al II ciclo”, sotto-azione 10.2.2A “Competenze di base”. Il progetto, contraddistinto dal codice 10.2.2A-FSEPON-SI-2024-317, ha visto la partecipazione attiva di studenti e docenti, culminando in un’esperienza formativa di grande valore.

Il modulo “Il palcoscenico delle parole” è stato condotto dalla docente Roberta Panicola, in qualità di esperta, e dalla docente Piera Volpe, in qualità di tutor. Entrambe hanno saputo guidare con competenza e passione gli alunni attraverso un percorso educativo che ha messo al centro l’importanza della parola, della comunicazione e dell’espressione creativa.

Durante il corso del modulo, gli studenti sono stati coinvolti in una serie di attività innovative volte a potenziare le loro competenze linguistiche e comunicative. Laboratori di scrittura creativa, letture espressive e rappresentazioni teatrali sono stati alcuni degli strumenti utilizzati per stimolare l’interesse e la partecipazione degli alunni. Attraverso esercizi di gruppo e individuali, i ragazzi hanno avuto l’opportunità di migliorare la propria capacità di espressione e di approfondire la comprensione del testo.

Il progetto ha avuto come obiettivo principale quello di fornire agli studenti le competenze di base necessarie per una comunicazione efficace e creativa, preparando così le nuove generazioni a un futuro in cui la padronanza della lingua e l’abilità nel comunicare saranno sempre più fondamentali.

La docente Roberta Panicola ha commentato con entusiasmo i risultati ottenuti: “È stato incredibile vedere la crescita e l’entusiasmo degli studenti. Hanno imparato non solo a scrivere e parlare meglio, ma anche a esprimere le loro emozioni e idee in modo più efficace. Questo modulo ha davvero messo in luce il potenziale di ciascuno di loro”.

La docente Piera Volpe, in qualità di tutor, ha sottolineato l’importanza del supporto continuo: “Lavorare a stretto contatto con gli alunni ci ha permesso di adattare le attività alle loro esigenze specifiche. Il nostro obiettivo era di rendere l’apprendimento un’esperienza positiva e coinvolgente, e credo che ci siamo riusciti”.

La conclusione del modulo è stata celebrata con una presentazione finale, in cui gli studenti hanno mostrato il frutto del loro lavoro attraverso letture e rappresentazioni teatrali. L’evento ha visto la partecipazione di genitori, insegnanti e rappresentanti scolastici, che hanno potuto apprezzare il talento e l’impegno dei ragazzi.

La Dirigente Scolastica, Vania Stallone, ha espresso il proprio apprezzamento per il lavoro svolto: “Il progetto ‘Obiettivo Smile’ ha rappresentato un’opportunità straordinaria per i nostri studenti. Grazie all’impegno delle docenti Panicola e Volpe, i ragazzi hanno potuto sviluppare competenze fondamentali che li accompagneranno nel loro percorso educativo e personale”.

Il modulo “Il palcoscenico delle parole” ha dimostrato come un approccio integrato e innovativo all’insegnamento possa fare la differenza, fornendo agli studenti strumenti preziosi per il loro futuro. Con la chiusura di questa esperienza formativa, la scuola si prepara a nuove sfide, consapevole dell’importanza di progetti come questo nel promuovere un’educazione di qualità e inclusiva.