Questa è la parte più bella di tutta la letteratura: scoprire che i tuoi desideri sono desideri universali, che non sei solo o isolato da nessuno. (Francis Scott Fitzgerald)
Anche quest’anno l’Istituto Comprensivo “Di Matteo” di Castelvetrano aderisce con entusiasmo all’iniziativa nazionale #ioleggoperché, promossa dall’Associazione Italiana Editori, nelle giornate del 3, 4 e 5 novembre 2025.
Un’occasione preziosa per riflettere insieme sul valore della lettura come strumento di crescita personale e collettiva, capace di educare alla cittadinanza, stimolare il pensiero critico e aprire lo sguardo sul mondo.
I libri, infatti, non sono solo oggetti da leggere: sono ponti di senso, compagni di viaggio, chiavi che aprono alla conoscenza e alla comprensione reciproca.
📖 Grazie al gemellaggio con la libreria Mondadori Point di Castelvetrano, la sede centrale Pardo ospiterà uno spazio dedicato dove gli studenti potranno scegliere e donare libri alle biblioteche scolastiche dell’Istituto.
L’iniziativa, oltre ad arricchire il patrimonio librario, rappresenta un momento di partecipazione attiva e di educazione alla solidarietà culturale.
Le famiglie sono invitate a sostenere i propri figli nella scelta e nella donazione di un libro, contribuendo così alla costruzione di un ambiente di apprendimento ricco e condiviso.
Sarà inoltre possibile effettuare donazioni dirette presso la libreria Mondadori Point dal 7 al 16 novembre 2025, anche al di fuori delle giornate dedicate.
🗓️ Le attività si svolgeranno secondo il seguente calendario:
• Lunedì 3 novembre – Coinvolgimento delle classi quinte della Scuola Primaria “Ruggero Settimo”;
• Martedì 4 novembre – Partecipazione delle classi quinte dei plessi “L. Capuana”, “N. Atria”, “S.G. Bosco” e dei bambini cinquenni dei plessi “N. Atria” e “Catullo”;
A seguire, incontro con le classi prime della Scuola Secondaria di I grado;
• Mercoledì 5 novembre – Partecipazione delle classi seconde e terze della Scuola Secondaria di I grado.
Durante le giornate, oltre alla donazione dei libri, si terranno attività di animazione alla lettura e laboratori di scrittura creativa, in particolare per le classi quinte della scuola primaria.
🌱 Ogni libro donato è un seme di conoscenza piantato nel cuore della scuola, un invito a continuare a leggere, pensare, immaginare.
Partecipare a #ioleggoperché significa credere che la cultura sia una casa comune, fatta di voci diverse e sogni condivisi.
Con l’auspicio che questa iniziativa possa rafforzare il senso di comunità e il valore della cultura condivisa, l’Istituto ringrazia le famiglie, i docenti e gli studenti per la consueta collaborazione e per l’entusiasmo con cui ogni anno rinnovano il proprio impegno nella promozione della lettura.
La Docente Vicaria
Maria Daria Calderone

0