Entusiasmo e condivisione per l’iniziativa #ioleggoperché2024

L’istituto Comprensivo “Giuseppe Di Matteo” e la libreria Mondadori Point uniti per promuovere la lettura

Avatar utente

Personale scolastico

Docente

0

Si è appena conclusa l’iniziativa nazionale “#ioleggoperché”, un importante progetto di promozione della lettura che ha visto anche quest’anno la partecipazione dell’Istituto Comprensivo Giuseppe Di Matteo, gemellato con la libreria Mondadori Point.

Questo sodalizio ha permesso di coinvolgere alunni, insegnanti, genitori e tutta la comunità, con l’obiettivo di arricchire la biblioteca scolastica e avvicinare i ragazzi alla lettura.

Durante le tre giornate, dedicate all’iniziativa, il nostro istituto ha ospitato momenti di lettura condivisa, laboratori creativi e attività animate dagli stessi alunni, in un clima di entusiasmo e partecipazione. Grazie alla generosità di famiglie, amici e semplici appassionati di lettura, sono stati donati molti libri che andranno a incrementare il patrimonio librario della scuola.

In questa iniziativa, ogni donazione rappresenta un investimento nel futuro dei ragazzi, offrendo loro nuove opportunità di apprendimento e scoperta. La biblioteca scolastica, infatti, è un luogo in cui possono viaggiare con la fantasia, approfondire argomenti di loro interesse e confrontarsi con punti di vista diversi.

Un ringraziamento speciale va alla comunità scolastica e alla libreria Mondadori Point di Castelvetrano, che con il suo gemellaggio ha reso possibile l’ampliamento del patrimonio librario della scuola. Grazie anche a tutti coloro che, con le loro donazioni e il loro entusiasmo, hanno reso queste giornate indimenticabili.

L’energia che abbiamo condiviso continua a vivere nelle pagine di ogni libro ricevuto e nelle menti di chi ha partecipato a questo viaggio collettivo. Lunga vita alla lettura e all’immaginazione!

L’iniziativa si conferma così, ancora una volta, un’occasione preziosa per alimentare la passione per la lettura, un valore fondamentale per la crescita personale e culturale degli alunni.