Questa mattina, nell’aula magna della sede Pardo, gli alunni delle classi prime della scuola secondaria hanno partecipato alla presentazione del progetto “Olimpiade della Gentilezza”, un’iniziativa speciale promossa dal Club per l’UNESCO di Castelvetrano Selinunte, organizzata in occasione della Giornata della Gentilezza.
L’obiettivo di questo progetto è promuovere la gentilezza come valore fondamentale nella vita quotidiana, invitando i ragazzi a mettersi in gioco con attività pratiche e riflessioni che coltivino empatia, rispetto e solidarietà. Durante la presentazione, il dott. Miceli e la prof.ssa Ciancimino hanno spiegato che ogni classe prenderà parte a una serie di “sfide gentili”, che premieranno comportamenti come l’aiuto reciproco, il rispetto per l’ambiente e l’inclusione.
Divisi per fasce d’età, i ragazzi avranno compiti diversi: per i più piccoli, l’obiettivo sarà quello di inventare giochi basati su gesti gentili, mentre i più grandi realizzeranno interviste a coetanei e adulti sul significato della gentilezza e sull’impatto che piccoli atti gentili possono avere nella vita di tutti i giorni. Attraverso questa esperienza, l’intero istituto vuole dimostrare quanto sia semplice ma importante diffondere gentilezza nelle azioni quotidiane.
Il progetto “Olimpiade della Gentilezza” rappresenta un percorso educativo che punta a rendere la scuola un luogo più accogliente e a far sì che i ragazzi diventino promotori di un cambiamento positivo nella comunità.
Alla fine dell’anno, ogni classe potrà condividere i propri risultati e celebrare insieme gli sforzi fatti per costruire una scuola basata sul rispetto e la collaborazione. Un’iniziativa che ricorda a tutti che la gentilezza, proprio come lo sport, è una pratica che si impara, si esercita e che porta benefici a tutti!
0