Il 28 gennaio, presso l’auditorium del plesso Ruggero Settimo, si è tenuta una significativa manifestazione in occasione della Giornata della Memoria, organizzata per gli alunni delle classi quarte e quinte della Scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo Giuseppe Di Matteo.
L’evento, improntato sul ricordo e sulla riflessione, ha visto la partecipazione della professoressa Lavinia Ferracane e della Dirigente del Commissariato Giulia Martinelli, che hanno offerto preziosi spunti di approfondimento e riflessione sui temi della memoria, del rispetto e della necessità di costruire una società fondata sull’accoglienza e la tolleranza.
Particolarmente emozionante è stato il momento dell’apertura e della chiusura della manifestazione, segnato dal canto corale eseguito dagli alunni. Le loro voci hanno creato un’atmosfera di grande intensità , toccando il cuore dei presenti e dando un ulteriore significato al ricordo delle vittime dell’Olocausto.
La manifestazione ha rappresentato un importante momento educativo, in cui i giovani studenti hanno avuto modo di confrontarsi con una delle pagine più buie della storia, sviluppando una maggiore consapevolezza del valore della memoria come strumento per evitare che simili tragedie si ripetano.
Un sentito ringraziamento è stato rivolto a tutti i partecipanti e ai docenti che, con impegno e dedizione, hanno guidato i ragazzi nella preparazione di questa giornata speciale, confermando il ruolo della scuola come promotrice di valori fondamentali per la crescita umana e culturale.
0