L’Orto Didattico del Plesso San Giovanni Bosco: coltivare la terra per coltivare valori

Ogni seme piantato rappresenta una promessa di futuro, una lezione di vita che insegna loro l’importanza della cura verso il mondo che li circonda.

Avatar utente

Personale scolastico

Docente

0

Nel plesso San Giovanni Bosco, sito a Marinella di Selinunte, afferente all’Istituto Comprensivo “Giuseppe Di Matteo”, la terra diventa maestra e l’orto didattico prende vita grazie alle mani laboriose e agli occhi curiosi dei bambini della Scuola Primaria e dell’Infanzia. Il progetto, nato con l’obiettivo di avvicinare i più piccoli alla natura, all’educazione ambientale e ai valori della sostenibilità, ha visto nella giornata di ieri, venerdì 21 marzo, un momento particolarmente significativo.

In questa data simbolica, che segna l’arrivo della primavera e la rinascita della natura, i bambini hanno vissuto l’emozione della raccolta delle prime insalate, frutto del loro impegno e delle cure quotidiane dedicate all’orto. Con entusiasmo e meraviglia, hanno potuto vedere concretamente i risultati del loro lavoro, imparando che ogni piccolo gesto, come seminare e prendersi cura di una piantina, porta frutti preziosi.

Ma la giornata non si è fermata qui. Dopo la raccolta, gli alunni hanno continuato a “seminare futuro” mettendo a dimora nuovi semi e nuove piantine e, in un gesto simbolico carico di speranza, hanno piantato un albero di alloro, simbolo di forza, saggezza e rinascita.

La Dirigente Scolastica Anna Vania Stallone ha voluto esprimere un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno reso possibile questa esperienza educativa. Un grazie particolare va al Sig. Jojó, al secolo Gaspare Giglio, gestore del Lido Zabbara a Marinella di Selinunte, che ha proposto al nostro istituto questa iniziativa nell’ambito del progetto di Legambiente, volto a promuovere azioni concrete per il cambiamento e a dare sostanza alla transizione ecologica.

Un ringraziamento speciale anche a Federica Piccolo e Silvia Vaccaro, che hanno affiancato con impegno e passione le insegnanti del plesso nella realizzazione del progetto.

L’attività dell’orto didattico non è solo un’occasione per imparare nozioni di botanica e agricoltura, ma diventa un laboratorio a cielo aperto in cui i bambini scoprono i valori della responsabilità, della pazienza e del rispetto per l’ambiente. Ogni seme piantato rappresenta una promessa di futuro, una lezione di vita che insegna loro l’importanza della cura e dell’attenzione verso il mondo che li circonda.

Il progetto proseguirà nei prossimi mesi con altre attività legate alla stagionalità delle piante e alla biodiversità, consolidando quel legame tra educazione e natura che è alla base dell’iniziativa.

L’orto del plesso San Giovanni Bosco è, dunque, molto più di un semplice spazio verde: è un luogo in cui si coltivano non solo piante, ma anche conoscenze, valori e consapevolezze. Una piccola oasi di educazione alla sostenibilità e all’amore per la terra che, giorno dopo giorno, contribuisce a formare cittadini del futuro più attenti e responsabili.

Nota informativa I.C. “Giuseppe Di Matteo”

La docente vicaria

Maria Daria Calderone

Galleria foto CLICCA QUI