OGGETTO: Inizio corsi di formazione per docenti e modalità di iscrizione PNRR – Competenze STEM e multilinguistiche nelle scuole statali (D.M. 65/2023) – Azioni di integrazione, all’interno dei curricula di tutti i cicli scolastici, di attività, metodologie e contenuti volti a sviluppare le competenze STEM, digitali e di innovazione, e di potenziamento delle competenze multilinguistiche di studenti e insegnanti. Linea di investimento M4C1I3.1 – Nuove competenze e nuovi linguaggi.
TITOLO PROGETTO: “STEM…CHE PASSIONE!”
Identificativo progetto: M4C1I3.1-2023-1143-P- 31501
CUP: B34D23006500006
In riferimento all’oggetto si comunica che sono aperte le iscrizioni al Percorso formativo annuale di lingua e metodologia per docenti Inglese B2 – nell’ambito del PNRR – Competenze STEM e multilinguistiche nelle scuole statali (D.M. 65/2023) – Linea di Intervento B – Realizzazione di percorsi formativi annuali di lingua e di metodologia per docenti.
Il percorso è ideato per fornire ai partecipanti l’opportunità di migliorare significativamente le proprie competenze linguistiche in inglese, con l’obiettivo di ottenere attestati di partecipazione per il livello B1. Al termine delle attività, i partecipanti saranno in grado di comprendere e utilizzare l’inglese in modo più efficace sia in contesti quotidiani che professionali, migliorando così le proprie prospettive accademiche e lavorative.
L’approccio didattico sarà altamente comunicativo e interattivo, focalizzato sull’uso pratico della lingua in situazioni reali. Le lezioni saranno progettate per essere dinamiche e coinvolgenti, con attività di gruppo, dibattiti e simulazioni che stimoleranno l’uso attivo della lingua inglese. Verranno utilizzati materiali autentici, come articoli di giornale, video e podcast, per rendere l’apprendimento più interessante e pertinente alla realtà. Inoltre, l’integrazione della tecnologia attraverso piattaforme di e-learning e applicazioni educative permetterà di praticare la lingua anche fuori dall’aula, con esercizi interattivi e feedback immediato.
L’iscrizione al corso dovrà avvenire mediante la piattaforma PNRR Futura cui si potrà accedere, tramite le proprie credenziali del SIDI o lo SPID, utilizzando il link seguente:
https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/
L’ID del percorso formativo in oggetto è 374608
Le iscrizioni sono aperte dal 07/04/2025 al 08/04/2025.
Il corso avrà la durata complessiva di 40 ore e sarà tenuto dalla dott.ssa Vivona Barbara. Gli incontri avverranno in modalità blended secondo il seguente calendario:
CALENDARIO INCONTRI | ||
DATE | ORARIO | MODALITA’ |
MERCOLEDI’ 9 APRILE | dalle ore 18.00 alle ore 20.00 | ONLINE |
GIOVEDI’ 10 APRILE | dalle ore 17.00 alle ore 20.00 | ONLINE |
LUNEDI’ 28 APRILE | dalle ore 17.00 alle ore 20.00 | ONLINE |
MARTEDI’ 29 APRILE | dalle ore 17.30 alle ore 19.30 | PRESENZA |
MERCOLEDÌ 30 APRILE | dalle ore 17.30 alle ore 19.30 | ONLINE |
LUNEDI’ 5 MAGGIO | dalle ore 14.30 alle ore 19.30 | ONLINE |
MARTEDI’ 6 MAGGIO | dalle ore 18.00 alle ore 20.00 | ONLINE |
GIOVEDI’ 8 MAGGIO | dalle ore 17.00 alle ore 20.00 | ONLINE |
VENERDI’ 9 MAGGIO | dalle ore 17.30 alle ore 19.30 | ONLINE |
LUNEDI’ 12 MAGGIO | dalle ore 14.30 alle ore 19.30 | ONLINE |
MARTEDI’ 13 MAGGIO | dalle ore 17.30 alle ore 19.30 | ONLINE |
MERCOLEDI’ 14 MAGGIO | dalle ore 14.30 alle ore 19.30 | ONLINE |
GIOVEDI’ 15 MAGGIO | dalle ore 14.30 alle ore 18.30 | PRESENZA |
Si confida in una larga partecipazione dei docenti, nella speranza di poter incidere fattivamente sull’azione educativa che la scuola realizza, per migliorare gli esiti scolastici e realizzare il pieno successo formativo degli alunni. Per supporto tecnico è possibile rivolgersi alla Referente DM 65/23, prof.ssa Aiello Antonina.
Personale scolastico
Docente