Capuana: un ramoscello d’ulivo per seminare la pace

“La pace non può regnare tra gli uomini se prima non regna nel cuore di ciascuno di loro.” - Papa Giovanni Paolo II

Avatar utente

Personale scolastico

Docente

0

Capuana: un ramoscello d’ulivo per seminare la pace

Giovedì 10 aprile 2025, l’atrio del plesso “Capuana” dell’Istituto Comprensivo “Giuseppe Di Matteo” si è trasformato in un piccolo giardino di pace. In occasione delle festività pasquali e in un tempo storico segnato da fragilità e conflitti, la scuola ha scelto di offrire un momento di riflessione e  raccoglimento.

A impreziosire l’incontro, la presenza della Dirigente Scolastica, prof.ssa Vania Stallone, che con il suo intervento ha ricordato il valore della pace come impegno quotidiano, da coltivare prima nel cuore e poi nel mondo, proprio come ci ricorda il pensiero di Papa Giovanni Paolo II: “La pace non può regnare tra gli uomini se prima non regna nel cuore di ciascuno di loro.”

Non sono mancate le “colombe della pace”, realizzate dagli alunni con creatività e cura nei giorni precedenti, che hanno arricchito lo scenario con messaggi di speranza.

Un’atmosfera intensa e dolce al tempo stesso, che ha unito tutte le componenti scolastiche in un abbraccio simbolico.

È stata una Pasqua anticipata nel segno dell’amore e della solidarietà.

Perché ogni bambino che alza un ramo d’ulivo o una colomba verso il cielo ci ricorda che la pace, quella vera, comincia proprio da lì: da gesti semplici, ma carichi di significato.

L’iniziativa si inserisce all’interno di un più ampio percorso formativo dell’Istituto, volto a promuovere valori di convivenza, tolleranza e cittadinanza attiva, partendo proprio dai banchi di scuola.

Perché la pace si insegna. Ma soprattutto si vive, giorno per giorno.

Nota informativa I.C. “Giuseppe Di Matteo”

La docente vicaria

Maria Daria Calderone