Giornata del Diritto al Gioco 2025

Giornata del Diritto al Gioco: all’I.C. “Giuseppe Di Matteo” il divertimento è un diritto da coltivare.

Avatar utente

Personale scolastico

Docente

0

Castelvetrano, maggio 2025 – Giocare non è solo un passatempo. È un diritto. E su questo l’Istituto Comprensivo “Giuseppe Di Matteo” ha voluto mettere un punto fermo, partecipando con entusiasmo all’iniziativa promossa dall’UNICEF in occasione della Giornata del Diritto al Gioco, una ricorrenza che celebra la centralità del gioco nello sviluppo armonico e felice di ogni bambino.

I plessi della scuola primaria Nino Atria e Capuana si sono trasformati per un giorno in vivaci laboratori di allegria, creatività e impegno. Il cortile è diventato un teatro a cielo aperto, i sorrisi la colonna sonora della giornata, le mani sporche di colori e di terra il segno tangibile di un apprendimento autentico e coinvolgente.

Tra le attività proposte, una ha avuto un forte valore simbolico: la piantumazione di alberi, gesto semplice e potente che parla di futuro, di radici e di crescita. Accanto agli alberi, sono sbocciate le creazioni artistiche dei bambini, coloratissime e dense di significato, con messaggi ispirati ai valori dell’UNICEF, al diritto alla famiglia, al diritto alla non discriminazione, all’accoglienza e al rispetto reciproco.

I giochi – di gruppo, di squadra, di fantasia – hanno permesso ai bambini di riscoprire il piacere del tempo condiviso, favorendo la socializzazione, il divertimento sano e il senso di appartenenza alla comunità scolastica.

Fondamentale anche il coinvolgimento delle famiglie, invitate a partecipare attivamente a questa giornata speciale. Perché solo insieme – scuola, bambini, genitori – si può costruire un ambiente educativo capace di valorizzare ogni diritto e ogni sogno.

L’Istituto ha così voluto non solo aderire a un’iniziativa importante, ma testimoniare con i fatti il proprio impegno quotidiano a favore dell’inclusione, della partecipazione e del benessere dell’infanzia.

Perché giocare non è un lusso, ma una necessità. Un diritto da difendere, con le risate e tanto divertimento.

Nota informativa I.C. Giuseppe Di Matteo

La docente Vicaria

Maria Daria Calderone