Oggetto: Assicurazione da infortuni, responsabilità civile, tutela legale e assistenza a.s. 2025/2026.
VISTO l’art. 18 del decreto legge 4 maggio 2023 n. 48 convertito con modificazioni dalla legge 85;
VISTA la circolare INAIL n.85/2023;
VISTO il D.L. 9 agosto 2024 n.113 con il quale viene estesa la tutela assicurativa per studenti e docenti anche per l’anno scolastico 2024/25;
CONSIDERATO che la tutela dell’INAIL viene estesa “limitatamente agli eventi verificatisi all’interno dei luoghi di svolgimento delle attività didattiche o laboratoriali…”
PRESO ATTO che risultano esclusi dalla copertura offerta dal DL 113/2024:
- la responsabilità civile;
- l’assistenza;
- la tutela legale;
VISTO che dalla tutela infortunistica nei confronti degli alunni e del personale scolastico, nonché dei genitori quando si trovino all’interno della scuola o partecipino ad iniziative progetti attività organizzati dalla scuola rimane esclusa dal DL 48/2023 l’infortunio in itinere;
Si comunicano le modalità per il pagamento della quota assicurativa a.s.2025/26 per il personale dell’Istituto.
Il premio individuale è fissato in Euro 4,80 (quota pro capite). Sono esclusi dal versamento della quota, pur avendo la copertura assicurativa, i docenti di sostegno.
In riferimento all’oggetto si comunica che il versamento individuale dovrà essere effettuato nel seguente modo:
- Personale docente: Registro elettronico > SD (in alto a destra) > Sportello digitale > PagoScuola;
- Personale ATA: Sportello digitale > PagoScuola.
I responsabili di plesso faranno pervenire presso gli uffici, entro e non oltre il 15/10/2025, l’elenco di chi aderisce al premio assicurativo.
Il pagamento dovrà essere effettuato entro e non oltre il 24/10/2025.
In allegato il set informativo “ Protezione scuole”.
Personale scolastico
Docente