Nell’ambito delle azioni di prevenzione e contrasto alla dispersione scolastica, l’Istituto promuove il corso di formazione “L’efficacia della comunicazione educativa”, rivolto ai docenti di scuola primaria e secondaria.
Il percorso intende valorizzare la comunicazione empatica ed efficace nella relazione educativa, riconosciuta come elemento centrale per favorire il benessere, la partecipazione e il successo formativo degli alunni.
Periodo di svolgimento: Novembre – Dicembre 2025
Finalità e obiettivi formativi
- Promuovere competenze relazionali e comunicative basate su ascolto ed empatia.
- Rafforzare la consapevolezza dell’impatto della relazione insegnante–alunno nei processi di crescita e apprendimento.
- Migliorare la gestione del conflitto e la comunicazione scuola-famiglia.
- Favorire un clima di classe sereno, inclusivo e motivante.
Contenuti del percorso
- Comunicazione verbale e non verbale; barriere comunicative.
- Ascolto attivo e comunicazione empatica.
- Conflitto e comunicazione non violenta.
- Relazioni scuola–famiglia e strategie comunicative efficaci.
- Stili di insegnamento e stili comunicativi.
Articolazione del corso
Si svolgerà in 4 incontri, per un totale di 10 ore, così suddivise:
- 2 incontri online della durata di 2 ore ciascuno:
Mercoledì 19 novembre — online, ore 17.00–19.00
Mercoledì 26 novembre — online, ore 15.00–17.00
- 2 incontri in presenza della durata di 3 ore ciascuno:
Mercoledì 3 dicembre — in sede, ore 15.00–18.00
Mercoledì 10 dicembre — in sede, ore 15.00–18.00
La partecipazione al corso rappresenta un’importante occasione di crescita professionale e personale, finalizzata a valorizzare la qualità delle relazioni educative e a promuovere una scuola più inclusiva e attenta ai bisogni di ogni alunno.
Si invitano i colleghi interessati a compilare, entro e non oltre lunedì 17 novembre, il modulo Google disponibile al link indicato per confermare la propria adesione:
https://forms.gle/AjCqoiAH8BRUAcNL9
La Dirigente Scolastico
Prof.ssa Anna Vania Stallone
Personale scolastico
Docente