Circolare 105

Circ. n.105 – Programma Identikit – Campagna di screening odontoiatrico ASP 9 Trapani

Programma Identikit - Campagna di screening odontoiatrico ASP 9 Trapani.

Avatar utente

Personale scolastico

Docente

L’Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani, in attuazione del Piano Regionale della Prevenzione 2020/2025, avvierà una campagna gratuita di screening odontoiatrico rivolta agli alunni delle seconde classi della Scuola Primaria della provincia.

Previo consenso dei genitori, gli alunni effettueranno una visita odontoiatrica gratuita presso la scuola, grazie a un’Unità Mobile di Prevenzione (ambulanza odontoiatrica), per valutare lo stato della loro salute orale (grado di igiene orale, presenza di carie, abitudini viziate, malocclusioni dentarie) con l’obiettivo di promuovere la prevenzione e la diagnosi precoce.

L’attività di screening del Progetto Identikit si svolgerà secondo la seguente articolazione:

  • Plesso Ruggero Settimo: venerdì 14 novembre 2025, alle ore 8.30.
  • Plessi Atria, S.G.Bosco e Capuana: le date saranno comunicate successivamente.

Dopo un breve incontro con il personale sanitario, gli alunni si recheranno presso l’unità mobile per la visita odontoiatrica. Al termine, verrà consegnato un referto clinico con eventuali indicazioni terapeutiche e un opuscolo informativo sulle strutture sanitarie pubbliche del territorio.
È auspicabile la presenza dei genitori per ricevere eventuali chiarimenti.

Ad integrazione delle consuete attività assistenziali erogate da questa U.O.S.D., a partire da quest’anno sarà inoltre attivato un percorso assistenziale gratuito rivolto a soggetti in condizione di vulnerabilità socio-economica, comprendente sia gli alunni che partecipano allo screening sia i loro familiari. In allegato si trasmettono le modalità di accesso e l’elenco delle prestazioni erogabili.

Nell’ottica di dare priorità alla popolazione scolastica e alle famiglie con cui da anni si condivide un consolidato percorso di promozione della salute, si comunica che, a margine delle attività di screening, verranno previste anche le attività di presa in carico dei soggetti rientranti nelle suddette condizioni di vulnerabilità.

Si invitano i genitori a prendere nota di questa opportunità e a valutarne l’accesso.

 

Si ricorda inoltre di consegnare tutta la documentazione necessaria entro e non oltre venerdì 7 novembre ai docenti coordinatori di classe. Si precisa che le istanze saranno prese in esame secondo l’ordine cronologico di ricezione, motivo per cui i docenti dovranno annotare sulle stesse data e orario di consegna.

Alla presente si allegano: 

  • Lettera invito e consenso. 
  • Scheda adesione PNES.

Si ringrazia per la consueta collaborazione.

 

La Dirigente Scolastica

Prof.ssa Anna Vania Stallone

Documenti