Si richiama l’attenzione dei docenti della Scuola Primaria sull’obbligo di partecipazione alle ore di programmazione didattica settimanale, previste dal CCNL vigente (art. 44, comma 6 – CCNL 18/01/2024) e già calendarizzate nel Piano delle Attività.
Tali ore rientrano a pieno titolo nelle 24 ore settimanali di insegnamento e non sono attività aggiuntive né recuperabili con attività didattica frontale al mattino. La loro assenza, pertanto, equivale all’assenza dal servizio per l’intera giornata lavorativa, salvo diversa comunicazione formale e motivata.
Si evidenzia che:
- La presenza al mattino non legittima l’assenza pomeridiana dalle attività collegiali obbligatorie.
- Le giustificazioni generiche (“motivi familiari”, certificati non telematici, comunicazioni tardive) non saranno ritenute valide.
- Le assenze devono essere comunicate in anticipo, salvo emergenze, e accompagnate da documentazione circostanziata e verificabile.
- La Dirigenza si riserva di valutare caso per caso e, in presenza di comportamenti reiterati, di attivare le procedure previste.
Si rileva inoltre che, con preoccupante frequenza, le richieste di assenza per l’intera giornata — anche tramite permessi ex art. 33 L. 104/1992 — coincidono sistematicamente con il giorno dedicato alla programmazione didattica. Analogamente, si osserva che molte assenze si verificano in concomitanza con le riunioni dei GLO e degli Organi Collegiali, sia in presenza che in modalità telematica. Pur nel pieno rispetto dei diritti individuali e delle normative vigenti, si invita il personale a un uso consapevole e responsabile degli strumenti di tutela, evitando sovrapposizioni ricorrenti che compromettano la funzionalità collegiale e la continuità organizzativa.
La Dirigenza si riserva di monitorare l’andamento delle assenze e di segnalare eventuali anomalie agli organi competenti, nel rispetto della normativa e della dignità professionale di tutti.
Si confida nel senso di responsabilità e nella collaborazione, affinché le attività collegiali si svolgano con regolarità, efficacia e rispetto reciproco.
La Dirigente Scolastica
Prof.ssa Anna Vania Stallone
Personale scolastico
Docente