Si comunica che da settembre 2025 è ripartito il progetto di “Psicologia scolastica” a cura di due docenti della Scuola Primaria di questo Istituto Comprensivo e psicologhe. Tale progetto comprende anche l’avvio dello sportello di ascolto psicologico.
Il servizio di sportello d’ascolto psicologico è rivolto ai genitori, ai docenti e agli alunni.
Il servizio rappresenta uno spazio di ascolto e accoglienza in cui poter affrontare eventuali difficoltà che normalmente possono insorgere durante la crescita e far emergere le risorse degli alunni, allo scopo di promuovere il loro benessere e favorire un sereno apprendimento.
Lo psicologo presente a scuola è un professionista tenuto al segreto professionale che offre le sue competenze in uno spazio dedicato all’incontro e al confronto.
Il colloquio che si svolge all’interno dello Sportello d’Ascolto non ha fini terapeutici, ma di counseling.
Il counseling scolastico ha obiettivi limitati e cerca di produrre cambiamenti nei modi di vedere più che di essere, modificando le rappresentazioni che le persone hanno dei propri vissuti.
Lo psicologo, dunque non fa diagnosi e cura, ma aiuta a individuare i problemi e le possibili soluzioni, collaborando con gli insegnanti in un’area di intervento psicopedagogica.
Lo sportello d’ascolto si svolgerà per la durata dell’intero anno scolastico, per 8 ore alla settimana presso la sede centrale, nelle giornate di lunedì e mercoledì dalle ore 10.15 alle ore 13.15 e il venerdì dalle ore 9.10 alle ore 11.10.
La circolare viene inviata mediante il registro elettronico.
Personale scolastico
Docente