Circolare 464

Circ. n.464 – Visita Guidata a San Vito Lo Capo in data 21.05.2025

Nomina Responsabili, Docenti Accompagnatori e Itinerario Visita Guidata San Vito Lo Capo in data 21.05.2025

Avatar utente

Personale scolastico

Docente

Oggetto: Nomina Responsabili,  Docenti Accompagnatori e Itinerario Visita Guidata San Vito Lo Capo  21.05.2025

Mercoledì 21 Maggio 2025 è prevista la visita guidata, con itinerario San Vito Lo Capo,  destinata agli studenti delle classi Seconde dei plessi, Nino Atria e Ruggero Settimo della Scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo “Giuseppe Di Matteo”. Il raduno è previsto presso il plesso Pardo alle ore 8.30, la partenza alle 8.45 e il rientro alle 18.30 ca.

A San Vito Lo Capo gli alunni avranno la possibilità di visitare la spiaggia cittadina di San Vito Lo Capo, una delle più famose dell’intera isola conosciuta sia in Italia, sia all’estero.La sabbia bianca e l’acqua cristallina del mare ricordano una località caraibica e il Monte Monaco che si erge imponente alle spalle della spiaggia contribuisce a rendere il paesaggio ancor più suggestivo. La spiaggia si estende per circa 3 km e alterna stabilimenti balneari a tratti di spiaggia libera. Negli anni questa spiaggia è stata più volte insignita della Bandiera Blu, ha ricevuto il riconoscimento di spiaggia adatta a bambini e famiglie grazie alla Bandiera Verde e quello di Spiaggia Senza Barriere grazie a un’area attrezzata per i disabili. Gli alunni avranno inoltre, la possibilità di visitare il Museo del mare e il Museo del cous cous (presso il Teatro Comunale) e di partecipare al 15° Festival Internazionale dedicato all’Aquilone, inteso come sogno, fantasia, libertà, legalità, una tradizione antica che rappresenta valori ed emozioni differenti. Aquilonisti di ogni parte del mondo saranno presenti al festival, regalando una meravigliosa esperienza ai visitatori, con numerose esibizioni di volo libero, aquiloni variopinti, monofilo, giganti ed acrobatici che voleranno sopra la spiaggia e sul mare, con lo sfondo del litorale e del Monte Monaco. Ad arricchire la fiera del vento ci saranno i laboratori per la costruzione di aquiloni, l’animazione con i Gonfiabili e con i Trampolieri (Piazza Santuario e Via Savoia), gli spettacoli di Magia e giocoleria presso la Villetta Faro, degustazioni e spettacoli di ogni tipo. Di seguito il prospetto dei docenti accompagnatori:

Responsabili Visita Guidata Capozzello Guerrina Rosanna- Ciaravolo Betty Maria Grazia-
Classi Docenti Accompagnatori
2^A Nino Atria Ciaravolo Betty Maria Grazia, Clemente Antonella, Ingrassia Anna Maria
2^A Ruggero Settimo Cuttone Benvenuta-  Pisciotta Fabio
2^B Ruggero Settimo Carrara Rosaria – Ingargiola Filippa
2^C Ruggero Settimo Dattolo Laura
2^ D Ruggero Settimo Errante Parrino Maria Pia – Errante Susanna
2^E Ruggero Settimo Borsellino Lucia – Ricca Caterina

Documenti