OGGETTO: Elezione dei rappresentanti dei genitori nei Consigli di intersezione, interclasse e di classe – a. s. 2025/2026.
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
VISTO il Decreto Legislativo n. 297/94;
VISTE le ordinanze ministeriali n. 215/91 e n. 277/98 relative alla procedura per l’elezione del genitore rappresentante di sezione/classe nel consiglio di intersezione, interclasse e di classe;
VISTA la Nota ministeriale prot. n. 0042616 del 19.09.2025;
VISTA la delibera del Consiglio di Istituto n.40 del 19/09/2025, che fissa le date delle elezioni degli Organi Collegiali;
D I S P O N E
l’indizione delle elezioni dei rappresentanti dei genitori (uno per ciascuna Sezione nella Scuola dell’Infanzia, uno per ciascuna Classe della Scuola Primaria, quattro per ciascuna Classe della Scuola Secondaria di 1° Grado), nei rispettivi Consigli di Intersezione, Interclasse e Classe dell’Istituto Comprensivo “Di Matteo”.
Le votazioni si svolgeranno nelle seguenti giornate:
- CONSIGLI DI CLASSE
(Scuola Secondaria di 1°grado)
21/10/2025
Ore 15:00 15:30 Assemblea dei genitori
Ore 15:30 17:30 Elezioni
- CONSIGLI DI INTERSEZIONE
(Scuola dell’Infanzia)
22/10/2025
Ore 15:00 15:30 Assemblea dei genitori
Ore 15:30 17:30 Elezioni
- CONSIGLI DI INTERCLASSE
(Scuola Primaria)
22/10/2025
Ore 15:00 15:30 Assemblea dei genitori
Ore 15:30 17:30 Elezioni
Le Assemblee dei genitori della scuola secondaria di primo grado sono convocate per giorno 21 ottobre alle ore 15.00. Saranno presiedute dal docente Coordinatore della Classe, il quale avrà cura di accertarsi che alle ore 15:30 il seggio sia regolarmente costituito con nomina di un Presidente e di due Scrutatori fra i genitori presenti.
È convocata giorno 22 ottobre alle ore 15:00 l’Assemblea dei genitori, per la scuola dell’infanzia e per la scuola primaria. L’Assemblea è presieduta dal docente coordinatore della Classe/Sezione, il quale avrà cura di accertare che alle ore 15:30 il seggio sia regolarmente costituito con nomina di un presidente e di due scrutatori eletti fra i genitori presenti.
Il presente decreto vale per i singoli docenti di Classe/Sezione, quale delega a presiedere l’assemblea di cui sopra.
I lavori dell’Assemblea si svolgono secondo il seguente Ordine del Giorno:
- modalità di votazione e di costituzione del seggio.
- orario apertura e chiusura seggio.
- modalità di costituzione del seggio e delle operazioni di voto, il seggio redige e sottoscrive processo verbale.
MODALITÀ DI VOTAZIONE:
- Le elezioni dei rappresentanti dei genitori hanno luogo sulla base di un’unica lista per ciascuna Classe comprendente tutti gli elettori in ordine alfabetico.
- Il voto è individuale; non sono ammesse deleghe.
- La costituzione del seggio avverrà appena terminata l’assemblea e sarà formato da un presidente e da due scrutatori.
- Alla chiusura del seggio seguirà lo spoglio delle schede e la compilazione del verbale.
- Ad ogni docente, per la sua Classe /Sezione, verrà consegnato un elenco in duplice copia dei genitori dei propri alunni: una copia degli elenchi sarà utilizzata dal seggio per la trascrizione dei dati del documento di identità di ciascun elettore e la firma del genitore per avvenuta votazione. L’altra copia verrà affissa in modo ben visibile alle pareti dell’aula, in modo che possa essere consultata dai genitori.
- Le schede da utilizzare per la votazione andranno vidimate da uno scrutatore, che provvederà inoltre, con cura, a indicare la Classe e la Sezione.
- Il genitore voterà scrivendo sul retro il cognome di un solo genitore della stessa Sezione o Classe per la Scuola dell’Infanzia e per la Scuola Primaria, mentre potrà esprimere due preferenze il genitore della Scuola Secondaria di 1° Grado.
- I genitori che hanno più figli nella stessa Sezione/Classe voteranno una sola volta.
- Nel caso in cui due o più genitori riportino lo stesso numero di voti, si procede, ai fini della proclamazione, per sorteggio.
- Alla chiusura della votazione, il presidente provvederà a compilare, con precisione e chiarezza, il verbale del seggio, che verrà da lui firmato assieme ai genitori componenti il seggio medesimo.
- Provvederà, inoltre, a raccogliere le schede votate, le doterà di apposita fascetta da cui risulti la classe e la sezione di appartenenza; quindi, formerà un plico chiuso (sempre dotato dei dati anzidetti), che consegnerà al coordinatore di classe.
- I coordinatori consegneranno i plichi al responsabile di plesso che provvederà a recapitarli presso la Segreteria dell’Istituto Comprensivo, entro le ore 18.30 della stessa giornata in cui si sono espletate le operazioni di voto.
Si invitano i Presidenti di seggio e gli scrutatori a vigilare attentamente sulle operazioni di voto, ed in particolare a controllare che ogni genitore votante apponga la propria firma sull’elenco nominativo dei genitori, messo a disposizione dopo aver consegnato la scheda di votazione.
Personale scolastico
Docente