Si comunica alle SS. LL. che, a partire dal 16 ottobre 2025, sarà attivato presso la sede centrale “Pardo” lo Sportello di consulenza DSA, uno spazio dedicato al sostegno di docenti, alunni e famiglie dei diversi ordini di scuola (infanzia, primaria e secondaria di I grado).
Lo Sportello nasce con l’intento di offrire supporto informativo, metodologico e didattico in merito ai Disturbi Specifici di Apprendimento e alle difficoltà connesse ai processi di apprendimento, promuovendo un approccio personalizzato e inclusivo alla didattica.
In particolare, lo Sportello di consulenza fornirà:
- indicazioni educativo–didattiche sui Disturbi Specifici di Apprendimento;
- orientamenti per distinguere una difficoltà da un disturbo e per individuare strategie d’intervento efficaci a scuola;
- informazioni relative a eventuali invii ai servizi sanitari di competenza;
- materiali e suggerimenti per il potenziamento cognitivo;
- proposte metodologiche e didattiche per il lavoro in classe e a casa;
- indicazioni operative sull’uso degli strumenti compensativi e sull’applicazione delle misure dispensative;
- supporto ai docenti nella lettura delle diagnosi e nella stesura dei PDP;
- attività di screening DSA collettivo nelle classi prime e seconde della scuola primaria;
- indicazioni educativo–didattiche sulle difficoltà linguistiche nella Scuola dell’Infanzia.
A PARTIRE DAL 16 OTTOBRE 2025, LO SPORTELLO SARÀ ATTIVO OGNI GIOVEDÌ DALLE ORE 11:30 ALLE ORE 13:30, PRESSO LA SEDE CENTRALE “PARDO”.
L’accesso allo sportello avverrà previo appuntamento, da richiedere:
- presso la portineria della sede centrale
- oppure inviando una mail all’indirizzo vita.ingrassia@icdimatteo.edu.it
- o tramite l’intermediazione dei coordinatori di classe/sezione.
Si invitano tutti i docenti e le famiglie a usufruire del servizio, quale preziosa opportunità di confronto e di crescita condivisa per favorire il successo formativo di ogni alunno.
Cordiali saluti.
La Dirigente Scolastica
Prof.ssa Anna Vania Stallone
Personale scolastico
Docente