I.C. Giuseppe Di Matteo di Castelvetrano (TP)

Sportello di Consulenza DSA

Lo sportello di consulenza DSA è un servizio di supporto e orientamento, rivolto agli alunni con DSA, alle loro famiglie e ai docenti dell’Istituto.

Cos'è

Lo sportello di consulenza DSA è un servizio di supporto e orientamento attivo per due ore settimanali, rivolto agli alunni con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA), alle loro famiglie e ai docenti dell’Istituto.
L’iniziativa nasce con l’obiettivo di promuovere il successo formativo di ogni studente, garantendo il diritto all’apprendimento attraverso strategie personalizzate e strumenti adeguati, nel pieno rispetto della normativa vigente.

Per gli alunni, lo sportello offre un percorso di accompagnamento volto a:

  • individuare e consolidare un metodo di studio personalizzato, efficace e motivante;

  • imparare a utilizzare in modo autonomo e consapevole gli strumenti compensativi;

  • favorire il raggiungimento delle competenze previste dal curricolo scolastico.

Per i genitori e i docenti, lo sportello rappresenta uno spazio di ascolto, confronto e consulenza, finalizzato a:

  • chiarire l’applicazione delle misure dispensative e compensative adottate dall’Istituto;

  • offrire informazioni aggiornate sulla normativa di riferimento;

  • rispondere a quesiti specifici e condividere buone pratiche educative e didattiche.

A PARTIRE DAL 16 OTTOBRE 2025, LO SPORTELLO SARÀ ATTIVO OGNI GIOVEDÌ

DALLE ORE 11:30 ALLE ORE 13:30, PRESSO LA SEDE CENTRALE “PARDO”.

 

A cosa serve

Lo sportello DSA si propone di accompagnare studenti, famiglie e docenti in un percorso di crescita comune, fondato sulla collaborazione, la consapevolezza e la valorizzazione delle potenzialità individuali.
È uno spazio dedicato all’ascolto, al sostegno e alla costruzione condivisa di strategie efficaci per favorire l’inclusione scolastica e il benessere formativo di tutti.

Come si accede al servizio

L’accesso allo sportello avverrà previo appuntamento, da richiedere:

  • presso la portineria della sede centrale
  • oppure inviando una mail all’indirizzo vita.ingrassia@icdimatteo.edu.it 
  • o tramite l’intermediazione dei coordinatori di classe/sezione.

Luoghi in cui viene erogato il servizio

Documenti

Contatti

Struttura responsabile del servizio